Gestione del magazzino: quali macchine scegliere?
Le macchine da magazzino sono attrezzature indispensabili per ottimizzare la logistica di ogni azienda. Per gestire lo stoccaggio e la movimentazione delle merci ci si può affidare a diverse tipologie di macchinari, ognuno con con una sua funzione specifica.
Come scegliere allora la macchina da magazzino che fa al caso tuo? Le considerazioni da fare per un acquisto consapevole sono diverse. E, per darti una panoramica sulle principali tipologie di macchine disponibili sul mercato, Bregoli Group ha preparato per te una piccola guida alla scelta delle macchine da magazzino.
Carico e scarico merce: le macchine da usare
Per effettuare la ricezione e la spedizione della merce nelle baie di carico sono indicate le
seguenti macchine da magazzino:
- Transpallet: l’attrezzatura più usata per la movimentazione della merce all’interno del magazzino. Il transpallet può essere manuale o elettrico e, come suggerisce la parola stessa, viene usato per sollevare pallet dal pavimento e spostarli su una piattaforma o un carrello per il trasporto.
- Stoccatore: come il transpallet, lo stoccatore si usa per sollevare carichi da terra. A differenza del transpallet, lo stoccare è in grado di posizionare i pallet a vari metri di altezza, generalmente fino ai 12 metri.
- Carrelli elevatori: Macchinari adatti al carico e scarico dei camion. Rispetto ai primi due, i carrelli elevatori sono molto più veloci e possono lavorare sia all’esterno che all’interno del magazzino. In più, grazie al contrappeso della parte posteriore possono sollevare carichi anche molto pesanti, fino a diverse tonnellate.
Gestione della merce sulle scaffalature
Come gestire in modo agevole i depositi di magazzino? Per lo stoccaggio e lo spostamento dei prodotti dalle scaffalature si può ricorrere a diverse tipologie di macchine:
- Carrelli elevatori retrattili: le macchine da magazzino più utilizzate, i carrelli elevatori retrattili possono sollevare un carico oltre i 10 metri. In più, grazie al sistema di rotazione delle ruote motrici possono muoversi in laterale e verticale.
- Carrelli elevatori per corsie strette: macchinari che possono lavorare in pochissimo spazio, tra 1,5 e 1,8 metri, ed elevare i carichi oltre i 14 metri di altezza.
- Carrelli automatizzati: il futuro della logistica, i carrelli automatizzati sono ideali per spostare grandi quantità di merci e per attività di movimentazione ripetitive. Grazie al sistema di guida automatica AGV, garantiscono precisione nei movimenti, aumento della produttività e riduzione degli errori.
- Trasportatori: i trasportatori per il magazzino sono pensati per far fronte a tutte quelle situazioni che possono compromettere l’efficienza delle operazioni. Corsie strette, zone di carico poco spaziose, così come pavimentazioni irregolari e rampe ripide possono essere un problema per la movimentazione della merce. Grazie al controllo totale delle manovre di guida, i trasportatori permettono di spostare il materiale in qualsiasi condizione.
Bregoli Group: macchine Linde per il tuo magazzino
Per la gestione del magazzino, Bregoli Group ha scelto Linde Material Handling. Il marchio tedesco tra i principali leader in Europa nella produzione di attrezzature per il magazzino.
Dai carrelli elevatori ai transpallet, nel nostro parco macchine di Bondeno trovi diversi modelli di macchinari per ottimizzare la logistica del tuo magazzino e un team di venditori esperti sempre pronti ad aiutarti. Affidati alla competenza di Bregoli Group! Contattaci!